La biblioteca comunale di Verzino è funzionante dal 1982. Essa ha sede indipendente all’interno di un’ala del Palazzo Ducale, edifico storico.
Posta al primo piano, la stessa è costituita da n. 6 locali per un totale di mq 180.
Aree:
- Spazio accoglienza
- Spazio lettura ragazzi
- Spazio lettura adulti
- Spazio lettura famiglia
- Spazio conferenze-Emeroteca
- Spazio audiovisivi
- Spazio recupero della memoria
E’ fornita di ingresso e servizi previsti dalla normativa vigente per i diversamente abili.
Con deliberazione del Consiglio Comunale n. 58 del 30/07/1986 è stato approvato il Regolamento per il funzionamento della biblioteca comunale. Alla biblioteca comunale è preposto un Comitato di gestione nominato con deliberazione del C.C. n. 31 del 28/09/2009 e tutt’ora vigente..
E’ fornita di Carta dei Servizi secondo le linee regionali.
E’ iscritta all’anagrafe delle biblioteche Italiane con codice IT_KR 0012.
E’ stata provvista del Software Sebina e di tutte le altre funzioni per il collegamento in rete con altre biblioteche, OPAC, ICCU
E’ dotata di n. 2 postazioni computerizzate e di n. 1 totem indoor -apposito spazio dedicato agli audio libri per favorire il superamento di tutte quelle difficoltà a cui vanno incontro persone non vedenti, ipovedenti, soggetti affetti da specifici disturbi di apprendimento.
E’ dotata di circa 7500 libri
- Nuovi arrivi – contributo incentivo all’editoria
- Ingresso Palazzo Ducale
- Museo contadino
- Ingresso biblioteca
- Museo contadino
- Museo contadino
- Ingresso biblioteca
- Sala studio
- Sala studio
- Totem indoor
- Sala conferenze
- Sala adulti – Storia locale
- Sala ragazzi
- Sala conferenze
- Sala accoglienza
Orario di apertura
Da Lunedì a Venerdì ore 8:00-12:00
Lunedi 15:30-19:00
Telefono 0962/763044 int.3
Pagina aggiornata il 22/11/2023