Segnalazioni e assistenza

  • Servizio attivo

Richiesta informazioni e segnalazione disservizi, guasti e altre criticità rilevati sul territorio comunale.


A chi è rivolto

Il servizio è accessibile a tutti gli utenti residenti e non residenti.

I cittadini che non hanno familiarità con le nuove tecnologie, possono contattare l'Urp (Ufficio relazioni con il pubblico) attraverso i canali tradizionali (numero verde, email, whatsapp e sportello).

Le segnalazioni per disservizi e guasti dovranno riguardare solo il territorio comunale. Nessuna limitazione per informazioni e suggerimenti.

Descrizione

Il Comune di Verzino coinvolge attivamente i cittadini mettendo a disposizione un servizio di richiesta informazioni e un servizio per comunicare disservizi, guasti e altre criticità rilevati sul territorio comunale.

Le segnalazioni vengono inserite in un’unica piattaforma web  che diventerà un canale ufficiale di comunicazione tra cittadini e Comune.

Tutte le segnalazioni sono liberamente consultabili, solo dopo l'approvazione da parte dell'operatore incaricato. L'elenco è visibile anche sulla mappa, si può verificare  lo stato di avanzamento degli interventi avviati e accedere al dettaglio delle informazioni.

Le segnalazioni che contengono dati personali, indicazioni specifiche di luoghi o immagini che possono ricondurre all'individuazione di una o più persone non verranno pubblicate.

Come fare

Tramite il servizio web è possibile segnalare in modo dettagliato il problema, fissare con il cursore la posizione sulla mappa, oppure inserire l'indirizzo esatto e, opzionalmente, allegare una foto del luogo in cui si è verificato il disservizio .

Accesso online

Per alcune tipologie di segnalazioni è richiesto l'accesso con credenziali Spid (Sistema pubblico di identità digitale). Nessuna limitazione per richiedere informazioni e inviare segnalazioni generiche.

Cosa serve

Non sono richiesti particolari documenti

Cosa si ottiene

L'utente che effettua la segnalazione, identificandosi con le proprie credenziali Spid, riceverà sulla sua casella di posta elettronica le comunicazioni sullo stato di avanzamento della sua richiesta, dall'assegnazione all'ufficio competente fino alla chiusura dell'intervento.

Tempi e scadenze

I tempi potranno variare in base alla tipologia di segnalazione.

Quanto costa

Il servizio è gratuito.

Accedi al servizio

Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Argomenti:

Pagina aggiornata il 11/08/2023

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri